Assegno di maternità - Dlgs 151 del 26 marzo 2001, art. 74

Servizi PA attivi:
Per il modulo è disponibile l'autenticazione tramite SPID

Assegno di maternità - Dlgs 151 del 26 marzo 2001, art. 74

 

Possono essere beneficiari:

  • madri/affidatarie di minori nati, adottati senza affidamento o in affidamento preadottivo

•   padri/affidatari in caso di: decesso/abbandono della madre, adozione/affidamento esclusivi

La richiesta deve essere presentata entro sei mesi dalla nascita del bambino o dall’inserimento nel nucleo familiare del bambino adottato senza affidamento o in affidamento preadottivo per il quale si richiede l’assegno di maternità.

I minori devono avere meno di 6 anni per adozioni/affidamenti nazionali, meno di 18 anni per adozioni/affidamenti internazionali.

 

ATTENZIONE :

Per l’anno 2021 la soglia di ISEE di riferimento è di euro 17.416,66 (le domande presentate con ISEE superiore saranno respinte)

 

Istruzioni per la compilazione :

Per accedere alla domanda online verifica, leggendo le istruzioni, di avere tutti i documenti richiesti, in formato digitale PDF, di dimensioni non superiori a 4 MB.

La domanda può essere inviata solo se è completa di tutti i dati obbligatori richiesti. Dopo l’invio della domanda riceverai una email riepilogativa e una email col numero di protocollo della domanda; non rispondere a queste email, sono messaggi automatici.

Potrai ricevere il beneficio solo se possiedi i requisiti previsti.

Se per la verifica dei requisiti servono altre informazioni, riceverai una email contenente un link per accedere nuovamente alla tua domanda ed inserire i dati mancanti richiesti.